Quando
Orario
Dove
Mattino ore 10
Presiede Roberto Marchionatti
Marco Molteni: Bank Failures: What failure? Distress, Development, and Supervision in Italian Banking, 1926-1936
Aurora Iannello: Le tessere previdenziali INPS come fonte per la ricerca storica sul mercato del lavoro: il caso di Vercelli nel ventennio fascista
Anna Vitali: Ricerca del consumatore e agglomerazione: evidenza dal settore tessile in Uganda
Luca Timponelli: "Never have I said this": una rilettura dell'opera di Piero Sraffa
Valentina Altopiedi: Per una Storia dei diritti della donna durante la Rivoluzione francese: da Olympe de Gouges a Marie-Madeleine Jodin
Pomeriggio ore 15
Presiede Francesco Tuccari
Dana Portaleone: La "donna libera" sansimoniana. "Femme Libre" oltre l'emancipazione (1832-1834)
Marta Antonetti: Will She Run? Explaining the Variation in Women's Political Ambition through Attitudes about Women's Suitably to Politics
Cecilia Corsini: Inter-organizational Competition in Humanitarian Governance
Gilda Borriello: Refugee Entrepreneurship: a conceptual framework for the analysis of Syrians in Jordan and Turkey
Michele Pajero: Transatlantic Cultural Relations in the Cold War: Italo Calvino and the Young Artists Program, 1959-60
Segui l’evento sul canale YouTube della Fondazione Luigi Einaudi
Ti potrebbe interessare
Indirizzo
Palazzo d'Azeglio
Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino
Tel. +39 011835656
Orari di apertura
Biblioteca
dal lunedì al venerdì 9.00-17.00
Presa di libri e periodici dai magazzini
9.00-12.30 e 14.00-16.45
Archivio storico
dal lunedì al venerdì 9.00-17.00
previo appuntamento
Segreteria
dal lunedì al venerdì
9.00-17.00
© 2021 Fondazione Luigi Einaudi onlus - Partita I.V.A. e C.F. 01359310016