11 settembre: 200° anniversario della morte di David Ricardo (1772-1823)

Pubblicato il:

Duecento anni fa, l’11 settembre 1823, moriva David Ricardo, l’economista classico molto ammirato da Luigi Einaudi per la capacità nell’uso della logica deduttiva (“impugnando la logica come fosse una lama dritta affilata, la puntava al cuore del ragionamento avversario”) e per la prosa comprensibile e gradevole (“ma chi, non appena gli capiti di aver gittato gli occhi su una pagina di Ricardo, non va sino alla fine del capitolo o del saggio?”).

Nella biblioteca della Fondazione Luigi Einaudi si conservano le prime edizioni delle opere ricardiane, una lettera autografa a un corrispondente anonimo, che Ricardo scrisse il 6 luglio 1822, prima di intraprendere un viaggio nel continente, e quella che Einaudi definisce “la più superba edizione critica che mai si sarà veduta delle opere di Ricardo” curata dal suo allievo Piero Sraffa.

Ti potrebbe interessare

Indirizzo

Palazzo d'Azeglio

Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino

Tel. +39 011835656

Orari di apertura

Biblioteca

dal lunedì al venerdì 9.00-17.00

Presa di libri e periodici dai magazzini

9.00-12.30 e 14.00-16.45

Archivio storico

dal lunedì al venerdì 9.00-17.00

previo appuntamento

Segreteria

dal lunedì al venerdì

9.00-17.00

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

© 2021 Fondazione Luigi Einaudi onlus - Partita I.V.A. e C.F. 01359310016