Call for Papers: All’ombra della svastica e del fascio littorio. Le relazioni culturali tra Italia e Germania tra le due guerre mondiali (scadenza 29 maggio 2022)

Pubblicato il:
L’Istituto Italiano di Studi Germanici di Roma e la Fondazione Luigi Einaudi di Torino promuovono congiuntamente un convegno dedicato al riesame dei rapporti culturali tra Italia e Germania tra le due guerre mondiali.

Call for Papers

All’ombra della svastica e del fascio littorio

Le relazioni culturali tra Italia e Germania tra le due guerre mondiali

 

20-21 ottobre 2022

Istituto Italiano di Studi Germanici, Roma

Fondazione Luigi Einaudi, Torino

 

In coincidenza con il centesimo anniversario della “marcia su Roma”, l’Istituto Italiano di Studi Germanici di Roma e la Fondazione Luigi Einaudi di Torino promuovono congiuntamente un convegno di una giornata e mezza, dedicato al riesame dei rapporti culturali tra Italia e Germania tra le due guerre mondiali. 

Il convegno intende indagare i flussi di mutua influenza, scambio e confronto culturale che interessarono l’Italia fascista e la Germania nazionalsocialista, secondo una prospettiva che ne ripercorra l’evoluzione nel periodo antecedente al 1938 e ne contestualizzi la genesi nel complesso panorama dei processi di ristabilimento dei rapporti reciproci che presero avvio a partire dai primi anni Venti.   

Gli organizzatori del convegno invitano a presentare relazioni originali che favoriscano la discussione e, al tempo stesso, consentano di approfondire il complesso tema delle relazioni culturali tra Italia e Germania tra le due guerre mondiali. 

 

Comitato scientifico: dott.ssa Elisa D’Annibale, dott. Federico Trocini, prof. Brunello Mantelli, prof.ssa Elisabeth Galvan

 

Ente partner: Centro italo-tedesco per il dialogo europeo di Villa Vigoni

 

Modalità di partecipazione:

Il convegno avrà luogo dal 20 al 21 ottobre 2022 e sarà ospitato dall’Istituto Italiano di Studi Germanici di Roma (Villa Sciarra). 

Storici, politologi, sociologi, studiosi di letteratura possono presentare una relazione (di circa 20 minuti), inviando un abstract di 300 parole con un titolo e un breve profilo bio-bibliografico entro domenica 29 maggio a Elisa D’Annibale (dannibale@studigermanici.it) e a Federico Trocini (federico.trocini@fondazioneeinaudi.it). Entro il 15 giugno saranno resi noti i nomi dei relatori invitati a partecipare.

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Allegati

  1. CfP-All'ombra-della-svastica.pdf

Ti potrebbe interessare

Indirizzo

Palazzo d'Azeglio

Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino

Tel. +39 011835656

Orari di apertura

Biblioteca

dal lunedì al venerdì 9.00-17.00

Presa di libri e periodici dai magazzini

9.00-12.30 e 14.00-16.45

Archivio storico

dal lunedì al venerdì 9.00-17.00

previo appuntamento

Segreteria

dal lunedì al venerdì

9.00-17.00

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

© 2021 Fondazione Luigi Einaudi onlus - Partita I.V.A. e C.F. 01359310016