Marcello Carmagnani (1940-2025)

Pubblicato il:
Nei giorni scorsi è venuto a mancare il professor Carmagnani, componente del Comitato scientifico della Fondazione Luigi Einaudi di Torino dal 1996 e, per alcuni anni, presidente dello stesso Comitato.

Con profonda tristezza comunichiamo che nei giorni scorsi è scomparso Marcello Carmagnani, uno dei maggiori studiosi dell'America Latina, già professore ordinario di Storia dell’America Latina all’Università di Torino e research professor al Colegio de México, membro di istituzioni e accademie culturali italiane e straniere.

Con la Fondazione Luigi Einaudi di Torino aveva iniziato a collaborare nel 1970 come ricercatore, per diventare successivamente componente del Comitato scientifico, che aveva presieduto negli anni 2005-2010. Ora ricopriva la carica di  membro onorario.

Tra le sue pubblicazioni ricordiamo le ultime opere: Le isole del lusso. Prodotti esotici, nuovi consumi e cultura economica europea,1650-1800 (UTET 2010); Economía y política. México y América Latina (El Colegio de México 2011); Economia politica e morale pubblica. Pietro Verri e la cultura economica europea (il Mulino 2014); Le connessioni mondiali e l'Atlantico, 1450-1850 (Einaudi 2018).

La collana “Studi” della Fondazione Einaudi comprende il suo primo lavoro di ricerca Sviluppo industriale e sottosviluppo economico. Il caso cileno (1971) e la curatela, insieme a Ferruccio Pastore, degli atti del convegno Migrazioni e integrazione in Italia tra continuità e cambiamento (2018).

Ti potrebbe interessare

Indirizzo

Palazzo d'Azeglio

Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino

Tel. +39 011835656

Orari di apertura

Biblioteca

dal lunedì al venerdì 9.00-17.00

Presa di libri e periodici dai magazzini

9.00-12.30 e 14.00-16.45

Archivio storico

dal lunedì al venerdì 9.00-17.00

previo appuntamento

Segreteria

dal lunedì al venerdì

9.00-17.00

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

© 2021 Fondazione Luigi Einaudi onlus - Partita I.V.A. e C.F. 01359310016