La Fondazione Einaudi, in collaborazione con Regesta.exe srl e con l’aiuto di borsisti e collaboratori, ha portato avanti il “Progetto LOD” partendo dalle risorse disponibili sul web su Luigi Einaudi.
Il progetto è stato presentato dal borsista Roberto Testa in occasione del convegno "La valorizzazione dei fondi storici. Il ruolo degli istituti culturali", tenutosi al Campus Einaudi dell'Università di Torino.
Clicca qui per vedere il video.
Grazie al lavoro, attualmente ancora in corso, della collaboratrice Maria Orlandi, si è potuto ampliare ulteriormente il numero di dati disponibili su Lodview e SPARQL.
Segui i tutorial sul canale Youtube della Fondazione per scoprire questo mondo:
- Query SPARQL (Parte 1-2): guida su come scrivere le query per le tue ricerche, utilizzare il linguaggio SPARQL e le ontologie di riferimento
- Navigazione tramite Lodview: guida per orientarsi all'interno del grafo, strumento visivo adatto a chi si approccia per la prima volta ai LOD.
Ti potrebbe interessare
Indirizzo
Palazzo d'Azeglio
Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino
Tel. +39 011835656
Orari di apertura
Biblioteca
dal lunedì al venerdì 9.00-17.00
Presa di libri e periodici dai magazzini
9.00-12.30 e 14.00-16.45
Archivio storico
dal lunedì al venerdì 9.00-17.00
previo appuntamento
Segreteria
dal lunedì al venerdì
9.00-17.00
© 2021 Fondazione Luigi Einaudi onlus - Partita I.V.A. e C.F. 01359310016